Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Chiesa della ss. trinità (chiesa, minore)

Categoria

Genere

Titolo

Chiesa della ss. trinità (chiesa, minore)

Soggetto Geografico

Descrizione

Sulla facciata frontale dell'edificio compaiono un portoncino e una finestra di forma semi­circolare decorata da mostre in pietra chiara. Il prospetto frontale è completato dal campanile a vela. Nella struttura muraria vi sono i caratteristici contrafforti esterni. L'esterno in origine intonacato in calce presenta resti di intonaco solo nella zona absidale. La copertura a capanna è coperta in tegole e rifinita da un cornicione estremamente semplice. All'interno due volte a botte, sostenute da altrettanti archi ogivali, racchiudono l'edificio a pianta rettangolare ad unica navata con corpo absidale quadrato, ribassato rispetto a quello centrale. La pavimentazione doveva essere in lastre di pietra. Le pareti erano decorate con affreschi. È presente l’altare di forma trapezoidale in pietra e marmo, sormontato da una monofora, chiusa perché fungesse da nicchia per statua sacra. Il cornicione interno e i capitelli dei pilastri presentano inoltre una sobria decorazione a motivi geometrici

Descrizione Fisica

strutture verticali: in muratura pietrame a vista; strutture di orizzontamento: volta (a vela pietra); coperture: a tetto (a capanna a 2 falde, travatura su archi ); scale: scala d'accesso (pietra), interna; pavimenti: in terra battuta; elementi decorativi: campanile; elemento scultoreo; cornicione (a vela; a croce; con capitello, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; navata principale, esterna; interna; interna

Data

intero bene (XVII - XVII)

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00047737

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia