Descrizione
Tomba costituita da pozzo verticale e cella aperta nel lato breve, a monte; i livelli di superficie del pozzo sono stati asportati sino alla quota dell'ingresso alla camera. Sulle pareti lunghe corre un ordine di riseghe squadrate che si unisce sopra la porta d'ingresso alla camera, definendone l'architrave. Il piano pavimentale del corridoio d'accesso è ben livellato e si conclude davanti alla cella con un gradino a scendere. L'ingresso è decentrato verso ovest: lo stipite occidentale, ora danneggiato, aveva già al momento della realizzazione larghezza minore di quello orientale. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare e si sviluppa a ovest; le pareti interne e il soffitto al momento della realizzazione sono stati lisciati con cura ma in alcuni punti il calcare, di consistenza morbida, ha ceduto e si è sgretolato. Il piano pavimentale è ben livellato. Un taglio alla base della parete orientale, nel punto in cui questa incontra il pavimento, mette in comunicazione la camera in oggetto con la cella della tomba adiacente. Stato di conservazione: cattivo
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 1.34; larghezza: 1.33; MISN=2.28
Detentore dei Diritti
proprietà Ente pubblico territoriale
Diritti
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Commenti