Descrizione
Tomba realizzata con orientamento differente rispetto a quello delle altre strutture funerarie dell'area. La struttura è costituita da pozzo verticale e piccola cella aperta nel lato breve; i livelli di superficie sono stati asportati sino alla quota dell'ingresso alla camera. Nel pozzo un ordine di riseghe corre nelle pareti lunghe e si congiunge su quella breve, definendo l'architrave della porta d'accesso alla cella; il piano pavimentale è in leggera pendenza verso l'ingresso. Gli stipiti sono ben realizzati e rifiniti: modanati, si prolungano per un breve tratto nel piano pavimentale del corridoio d'accesso e incorniciano due piccoli gradini a scendere che immettono alla camera sepolcrale; questa ha pianta rettangolare e si sviluppa a ovest, con un piano pavimentale ben livellato. La struttura è stata scavata in un punto in cui il calcare è, a tratti, poco compatto; per questo motivo alcune parti componenti sono mal conservate. All'interno della camera le superfici sono irregolari, mal lisciate, con fori naturali creati dalla roccia. Stato di conservazione: cattivo
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 1.28; larghezza: 0.58; MISN=2.03
Detentore dei Diritti
proprietà Ente pubblico territoriale
Diritti
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Commenti