Descrizione
Attestato in Sardegna dagli ultimi decenni dell'Ottocento, l'organetto utilizzato nell'Isola non differisce affatto da quelli impiegati nel resto dell'Italia. Lo strumento è costituito essenzialmente da tre parti: la cassa del canto, il mantice e la cassa dei bassi. Dalla cassa del canto sporge la tastiera a bottoni mentre al suo interno sono collocate le ance e le valvole. Il mantice, che fornisce l'aria alle ance, è solitamente di cartone opportunamente sigillato per evitare fuoriuscite d’aria.
Commenti