Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Tecnomasio Italiano <1863 ca.- 1878>

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Lo strumento, interamente in ottone, è conservato su una base circolare in mogano, con tre piedini torniti, protetta da una campana di vetro. La sirena poggia su un piede forato per il collegamento al mantice acustico. Il piede è inserito in una cassa cilindrica chiusa in alto da un disco fisso attraversato obliquamente da fori disposti a cerchio. Al di sopra del disco fisso è situato un secondo disco, anch’esso dotato di altrettanti fori lungo la circonferenza, che lo attraversano obliquamente ma con inclinazione contraria rispetto ai fori del disco fisso; il secondo disco inoltre ruota attorno ad un asse verticale in acciaio. Due colonnine a sezione quadrata sono fissate sulla parte superiore della cassa e sorreggono un pannello verticale in cui si trova il meccanismo contagiri del disco mobile, azionato da una vite senza fine presente sull’asse dell’albero del disco. Nel lato frontale del pannello due lancette indicano su un settore circolare le decine e le centinaia di giri del disco. Stato di conservazione: ottimo

Descrizione Fisica

unità di misura: mm; altezza: 286; diametro: 150

Data

1878

ID

2000221287

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia