Situato all'interno della Cittadella dei Musei, nel quartiere di Castello, il museo è costituito da due raccolte di oggetti litici preistorici, già appartenenti alle collezioni didattiche del Laboratorio di Antichità Sarde e Paletnologia della Facoltà di Lettere e Filosofia. La prima e più consistente raccolta risale al periodo prenuragico e nuragico. È costituita da un vasto assortimento di armi e manufatti di pietra scheggiata e levigata, per lo più in ossidiana e selce, provenienti da siti archeologici del Campidano. La seconda raccolta, più esigua per quanto riguarda la quantità di materiali, ma oltremodo interessante, è costituita da strumenti dell'antica età della pietra, in particolare "amigdale" e da tipici ciottoli in selce a scheggiature bifacciali, di provenienza africana e mediterranea.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Archeologia
Fruibilità: aperto
Provincia: Cagliari
Comune: Cagliari
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09124
Indirizzo: piazza Arsenale, 1
Telefono: +39 070 6757626 +39 070 6757602
Email: r.cicilloni@unica.it
Sito Web: www.unica.it/it/societa-e-territorio/musei people.unica.it/lasp
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Il museo è visitabile, previa appuntamento da definirsi tramite email o contatto telefonico, all'interno del normale orario di apertura dell'Università di Cagliari. Il sabato e la domenica il museo è chiuso.
Modalità di accesso: gratuita
Aggiornamento
Servizi
Visite guidate
Dove si trova
Immagini
Commenti