La casa laboratorio artigianale mantiene inalterate le sue caratteristiche originarie. Sia la muratura perimetrale che la divisione dei vani è costruita in làdiri, mattoni crudi, realizzati nello stesso cortile dell'abitazione; i muri sono intonacati con ludu, fango e paglia.
Nel laboratorio, accuratamente restaurato, si può osservare disposizione dello spazio lavorativo: l'incudine al centro, sorretta da una robusta base di legno e "su fronnàbi" (la fucina) retrostante sorretto da un'intelaiatura in legno che si aziona a mano. Vi sono inoltre "su laccu 'e s'acqua" a ridosso della fucina; "su cabacorru" (la morsa) su un grosso ceppo vicino a "su bangu", un robusto tavolo di legno, un grande trapano manuale da parete e, nel cortile, "sa perda po acutzai" (la caratteristica mola circolare in pietra arenaria) che si aziona con un pedale e serviva per affilare gli strumenti da taglio.
Il cortile è pavimentato con un acciottolato; è anche presente la caratteristica piattaforma circolare, in lastroni di pietra, utilizzata per le operazioni di rimessa in forma dei cerchi in ferro delle ruote dei carri e la struttura usata per la ferratura dei buoi: "sa macchina 'e ferrai".
Perché è importante visitarlo
Una fotografia vivida e interessante della quotidianità dei vecchi mestieri artigianali nelle aree rurali del Campidano.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Tematico
Fruibilità: aperto
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Samatzai
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09020
Indirizzo: via Eleonora d'Arborea, 5
Telefono: +39 070 910023
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: La struttura apre saltuariamente per eventi o mostre, al di fuori di queste aperture straordinarie la casa museo è visitabile solo su prenotazione. Per avere maggiori dettagli sulle modalità d'accesso è possibile contattare telefonicamente, o via e-mail, il comune di Samatzai.
Modalità di accesso: gratuita
Aggiornamento
Servizi
Visite guidate
Dove si trova
Immagini
Testi
Risultati 2 di 1281975
Visualizza Tutti
Commenti