Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Villacidro, Museo di Santa Barbara

Villacidro, Museo di Santa Barbara

Villacidro, Museo di Santa Barbara

Il museo, allestito nell'Oratorio di Nostra Signora, nasce con l'intento di valorizzare tutte le risorse architettoniche e suppellettili sacre della Parrocchiale di Santa Barbara. Tre chiese si fronteggiano a triangolo sul sagrato creando un'originale scenario architettonico: la Parrocchiale di Santa Barbara, l'Oratorio di Nostra Signora con il suo singolare loggiato, e l'Oratorio delle Anime. Su esse è presente un ingente patrimonio di arredi sacri costituito da statue, argenti, altari e arredi lignei.
Non mancano documenti storici, di diverso genere, provenienti dalla chiesa campestre di San Sisinnio (solare costruzione del 1600 in fase di ristrutturazione), dell'Oratorio di S.Efisio (chiesetta in auge fino al 1950 e oggi destinata ad altro uso) e del convento dei Mercedari in piedi fino ai primi anni del 1900. Tutti questi oggetti hanno cadenzato la storia di Villacidro tenendone viva la memoria.
Il primo allestimento del museo è organizzato nell'oratorio di Nostra Signora (1600) dove, nel ben conservato originario spazio architettonico, si possono ammirare organicamente esposti i manufatti in argento dei più illustri argentieri sardi come Cabras, Usay, Mamely, etc. Essi ci raccontano l'evolversi delle suppellettili liturgiche fin dal XVI secolo.
Un turibolo a tempietto (gotico), un secchiello per acqua benedetta e una Pace precedono, antichissimi e prestigiosi, una numerosa serie di manufatti ricchi di storia locale. La Vergine del Rosario dell'illustre scultore Lonis, una serie di crocefissi tra cui il "Crocefisso doloroso" rara fattura del XVI secolo, il legno policromo della Vergine Annunciata e numerose statue del XVII secolo trovano ancora collocazione nel presbiterio e nell'antica sacrestia.
Altre statue di prestigiosi artisti tra cui la statua di Santa Barbara di Giuseppe Zanda e numerosissimi altri lavori di pregio possono essere visitati nelle altre due chiese prospicienti il museo.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Arte

Fruibilità: aperto

Provincia: Sud Sardegna

Comune: Villacidro

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09039

Indirizzo: piazza Santa Barbara, 2

Telefono: +39 070 932018

Email: corrado.melis@alice.it

Sito Web: http://www.parrocchiasantabarbara.it/museo.html www.parrocchie.it/villacidro/barbara/museo.htm

gennaio - dicembre

Sabato - Domenica

09:00 - 12:00

Sabato - Domenica

16:00 - 20:00

Modalità di accesso: gratuita

Informazioni sui servizi: Per le visite guidate, da prenotare anticipatamente, sono disponibili interpreti di lingua inglese, francese, tedesca e spagnola.

Aggiornamento

24/3/2025 - 10:47

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia