Dal 1922 la Ditta Galleu ha iniziato ad occuparsi di molitura di cereali, impiantando un mulino a palmenti azionato a gas-polvere (carbone). Nel 1984 viene costruito il nuovo Molino, ma grazie alla perseveranza, alla ricerca ed alla cura nella raccolta della macchine, utensili ed ogni altro attrezzo che atteneva alla professione di mugnaio, si sono potute conservare quelle apparecchiature, strumenti ed attrezzi, che consentono, oggi, di realizzare un museo ricco di storia e tradizioni.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Scienza e/o tecnica
Fruibilità: aperto
Provincia: Sassari
Comune: Ozieri
Macro Area Territoriale: Nord Sardegna
CAP: 07014
Indirizzo: via Sos Ortos, s.n.c.
Telefono: +39 079 787188
Email: molinogalleusrl@gmail.com molinogalleu@libero.it
Sito Web: www.galleu.com/il-museo
Facebook: www.facebook.com/molinogalleu
gennaio - dicembre
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
07:30 - 13:00
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
14:30 - 18:00
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Si consiglia di acquisire informazioni su tipologia e importi dei biglietti contattando anticipatamente la struttura. Prenotazione richiesta previo contatto telefonico, o compilando un apposito form nella pagina dedicata al museo, presente nel sito web del Molino Galleu.
Modalità di accesso: a pagamento
Informazioni sui servizi: È possibile prenotare le visite guidate telefonicamente o compilando un apposito form presso il sito del Molino Galleu.
Aggiornamento
Servizi
Visite guidate
Dove si trova
Testi
Autore : Sari, Aldo
Autore : Sari, Aldo
Risultati 2 di 1981420
Visualizza Tutti
Commenti