Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Oristano, Museo diocesano Arborense

Oristano, Museo diocesano Arborense

Oristano, Museo diocesano Arborense

Il museo diocesano è sorto nel 2016 per custodire, documentare e soprattutto valorizzare il vasto patrimonio di arte sacra appartenente alla diocesi di Oristano.
Si estende su una superficie di oltre mille metri quadrati e al suo interno troviamo diverse sale che ospitano collezioni permanenti e temporanee. La Sala San Pio X ospita arredi liturgici, paramenti sacri ed elementi rituali preziosi che vanno dal medioevo all’età moderna. Tra le opere ricordiamo in particolare il dossale Madonna con Bambino e Santi, della fine del XIII secolo, probabilmente la prima opera a fondo oro giunta in Sardegna che testimonia la cultura gotica toscana ispirata dalla cultura francescana; è ospitata al suo interno la sezione dei Codici Liturgici della Cattedrale di Santa Maria, che ne custodisce alcuni risalenti alla fine del 1200 che presentano alcune miniature sia di figure singole sia di iniziali istoriate.
Altra collezione permanente è il fondo di oltre 500 pezzi ceramici provenienti da Tharros, appartenenti al patrimonio del Seminario Arcivescovile.
Infine la Galleria delle Esposizioni, l’Aula Magna e la Sala Mythos sono dedicate alle mostre temporanee volte a valorizzare soprattutto le nuove narrazioni espresse dall'arte contemporanea.
Il Museo Diocesano Arborense attraverso iniziative ed eventi mira ad avvicinare il pubblico alla conoscenza e alla bellezza spirituale dell'arte.

Perché è importante visitarlo
Molteplici gli spunti di interesse storico artistico: dalla statuaria lignea di XVII-XIX sec., agli argenti e i paramenti di età moderna provenienti dalla Cattedrale, sino allo spazio espositivo dedicato al patrono dell'Arcidiocesi di Oristano: Sant'Archelao.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Esposizione eterogenea

Fruibilità: aperto

Provincia: Oristano

Comune: Oristano

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 09170

Indirizzo: piazza Duomo, 1

Telefono: +39 342 5887847

Email: info@museodiocesanoarborense.it direttore@museodiocesanoarborense.it

Sito Web: www.museodiocesanoarborense.it

Facebook: it-it.facebook.com/people/Museo-Diocesano-Arborense/100063577899761

Instagram: www.instagram.com/museo_diocesano_arborense

gennaio - dicembre

Mercoledì

10:00 - 13:00

Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

17:00 - 20:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Si segnala che diverse offerte di biglietti cumulativi sono acquistabili presso varie strutture di Oristano convenzionate fra loro. Nella pagina Servizi al Pubblico del sito ufficiale del museo si possono consultare: il regolamento, le informazioni utili per l'accesso al museo, e le indicazioni per poter realizzare riprese fotografiche e/o video. 

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 5 €, adulti, per visita alle mostre temporanee e alla sala San Pio X .

  • Ridotto : 4 €, minori dai 6 ai 18 anni, anni, studenti fino ai 25 anni con tessera, adulti sopra i 65 anni, per visita alle mostre temporanee e alla sala San Pio X .

  • Ridotto : 3.5 €, gruppi di minimo 15 persone, .

  • Gratuito : 0 €, minori sino ai 5 anni, un accompagnatore per gruppo, sacerdoti, religiosi e religiose, disabili, per visita alle mostre temporanee e alla sala San Pio X .

Informazioni sui servizi: Le visite guidate alle mostre temporanee e permanenti del Museo sono comprese nel prezzo del biglietto, per comitive o classi scolastiche è necessario prenotarle anticipatamente tramite e-mail o telefonicamente.

Aggiornamento

8/4/2025 - 09:53

Servizi

Sala per la didattica Sala per la didattica

Bookshop Bookshop

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia