Il centro di Documentazione e Studio sulla Sartiglia è ospitato al piano terra del "Palazzo Sanna", struttura comunale destinata all'attività della Fondazione Oristano.
Il museo permette di scoprire la storia della Sartiglia, la giostra equestre di carnevale, dalla sua genesi alle trasformazioni avvenute nel corso del tempo.
L'area espositiva comprende diverse sezioni. Nel percorso sono esposti alcuni cimeli della giostra, i suoi protagonisti e documenti storici. L'itinerario è arricchito da un percorso multimediale con video e audio: si parte dalla presentazione dei Gremi, le antiche istituzioni depositarie storiche della Sartiglia, ai Componidoris, dalla corsa alla stella alla corsa alle pariglie, passando attraverso i colori e i suoni della giostra.
Un'apposita sezione è dedicata alle rosette e alla loro preparazione, mentre un'installazione diffonde in tutto il Centro di Documentazione i ritmi della corsa, richiamando il ruolo e i suoni dei tamburini e dei trombettieri.
Perché è importante visitarlo
Il Centro di Documentazione e studio sulla Sartiglia, in collaborazione con l'Archivio Storico Comunale di Oristano e con numerosi altri archivi, ha promosso la ricerca oltre che la catalogazione di tutti i documenti che testimoniano la corsa oristanese, ma non solo.
Cura, inoltre, la raccolta delle testimonianze che ricordano le edizioni della Sartiglia e delle numerose corse all'anello svoltesi nelle città di Cagliari, Sassari ed Iglesias, documentate in occasione di feste e celebrazioni importanti nella Sardegna del Seicento.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Etnografia e antropologia
Fruibilità: aperto
Provincia: Oristano
Comune: Oristano
Macro Area Territoriale: Centro Sardegna
CAP: 09170
Indirizzo: via Eleonora, 15
Telefono: +39 0783 030333 +39 0783 303159
Email: info@sartiglia.info info@fondazioneoristano.it direzione@fondazioneoristano.it
Sito Web: www.sartiglia.info
Facebook: www.facebook.com/SaSartiglia
Twitter: twitter.com/sasartiglia
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per avere informazioni sempre aggiornate sul costo dei biglietti e sugli orari d''accesso al centro di documentazione,si consiglia di visitare la pagina web dedicata della struttura, nella sezione "informazioni".
Modalità di accesso: a pagamento
Biglietti :
Informazioni sui servizi: Le visite guidate sono fruibili anche nella lingua inglese.
Aggiornamento
Servizi
Visite guidate
Dove si trova
Video
Commenti