Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Olbia, Archivio Mario Cervo

Olbia, Archivio Mario Cervo

Olbia, Archivio Mario Cervo
Olbia, Archivio Mario Cervo. Foto di Archivio Mario Cervo

La più importante collezione di supporti fonografici prodotti in Sardegna e/o da artisti sardi, composta da materiale fonografico, librario e giornalistico. La raccolta del materiale fonografico, con incisioni risalenti ai primi anni del '900, è composta da oltre 6.000 supporti ordinati in 3.500 schede che permettono di effettuare una ricerca approfondita su quanto è accaduto musicalmente in Sardegna nel Novecento. L'archivio offre i suoi servizi grazie alle donazioni volontarie fatte da cittadini, e ai contributi delle istituzioni. È anche possibile iscriversi all'associazione che lo gestisce, ottenendo regolare tessera.

Perché è importante visitarlo
Il cuore dell'archivio è la musica tradizionale espressa attraverso i generi del canto a chitarra, della gara poetica, del canto a tenores, del canto campidanese, delle Launeddas, della tasgja, del canto a cuncordu, dei canti e dei balli strumentali. Ma c'è spazio anche per i suoni che accompagnavano le lavandaie al fiume.

Categoria Struttura: Archivi o Biblioteche

Tipologia Contenuti: Archivio

Fruibilità: aperto

Provincia: Sassari

Comune: Olbia

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07026

Indirizzo: via Grazia Deledda, 26

Telefono: +39 348 2418450 +39 393 9611126

Email: archiviomariocervo@tiscali.it

Sito Web: www.archiviomariocervo.it

Facebook: www.facebook.com/archiviomariocervo

gennaio - dicembre

Martedì - Mercoledì - Venerdì

16:00 - 19:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Ingresso gratuito. È possibile contattare anticipatamente l'archivio per ottenere informazioni relative a eventuali variazioni negli orari di fruibilità della struttura.

Modalità di accesso: gratuita

Altri servizi: Sala di consultazione e ascolto.

Aggiornamento

25/8/2025 - 11:02

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia