Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Nurallao, Tomba di giganti di Aiodda

Nurallao, Tomba di giganti di Aiodda

Nurallao, Tomba di giganti di Aiodda

Il monumento è situato nell'altopiano di Planu Is Ciaexius, nel Sarcidano, regione della Sardegna centro-meridionale.
La tomba megalitica di Aiodda, che ricalca il classico impianto delle tombe di giganti, venne scoperta nel corso di lavori agricoli. L'ingresso, volto ad E, è preceduto dalla grande esedra semicircolare a lastre ortostatiche di calcare, di circa 6 m di ampiezza. Al centro dell'esedra sono i resti della stele centinata spezzata trasversalmente, alla cui base si apre un portello rettangolare con larghi rincassi laterali.
Il portello introduce nella cella funeraria lunga circa 10 m e preceduta da uno stretto corridoio di ingresso marginato da lastre ortostatiche. Le pareti della cella sono realizzate a filari di pietre in aggetto, la copertura originaria era a sezione ogivale. La pianta ricorda le "navetas" delle Baleari. Durante lo scavo si rinvennero diverse statue-menhir del Calcolitico, con i tipici motivi simbolici scolpiti in rilievo: esseri umani capovolti, in schema "ancoriforme" o "a candelabro", provvisti o meno di pugnale. Una delle statue-menhir, particolarmente ben conservata, costituisce uno degli ortostatati del breve andito di ingresso della tomba.
La sepoltura è databile al Bronzo Medio-Bronzo Recente.

Storia degli scavi
Fu scavata nel 1974 da Enrico Atzeni.

Bibliografia
M. Sanges, "La tomba megalitica di Aiodda-Nurallao (Nuoro)", in Settimana dei beni culturali, 1975-1985: 10 anni di attività nel territorio della Provincia di Nuoro, Nuoro, Ministero per i beni culturali e ambientali, Sopraintendenza archeologica per le Province di Sassari e Nuoro, Ufficio operativo di Nuoro, 1996, pp. 36-38;
G. Lilliu, La civiltà dei sardi dal paleolitico all'età dei nuraghi, Torino, Nuova ERI, 1988.

Come arrivare
Si percorre la SS 197 Nuragus- Nurallao in direzione di quest'ultimo centro, alla periferia del quale sulla destra si imbocca una carrareccia che risale un pendio fino alla tomba megalitica.

Tipologia Contenuti: Monumento archeologico
Archeologia

Fruibilità: sito non gestito

Provincia: Sud Sardegna

Comune: Nurallao

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 08030

Indirizzo: località Planu Is Ciaexius

Aggiornamento

27/10/2023 - 09:31

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia