Seguici su
Cerca Cerca nel sito

In Light of Being - Nella Luce dell’Essere

In Light of Being - Nella Luce dell’Essere

In Light of Being - Nella Luce dell’Essere

Prosegue, al Museo Diocesano Arborense di Oristano, la mostra In Light of Being - Nella Luce dell’Essere, inaugurata il 15 giugno, una personale dell'artista Cate Woodruff, che vive e lavora a New York e che ha scelto la Sardegna e la sua luce come fonte di ispirazione.

Luce, colore e energia sono i temi centrali di questa esposizione curata da Paola Mura, in cui ogni opera sembra risplendere di luce propria. Le creazioni di Cate Woodruff illuminano lo spettatore, invitandolo a esplorare il concetto di energia spirituale e divina che lega ogni essere umano.

C’è una luce che ci circonda e in cui siamo immersi, un’energia che ci permea e in cui esistiamo, che vibra fra un oggetto e la persona che lo guarda, che non separa e non ha forma o confini, dove esiste l’unità dell’universo. Questo ricerca lo sguardo e la fotocamera di Cate Woodruff, artista multimediale statunitense, che ha trovato nella luce intensa della nostra isola una nuova fonte di ispirazione per la sua arte”, scrive la curatrice Paola Mura, “in un solo scatto, poca postproduzione, Cate sperimenta geometrie eteree, colori che sfumano gli uni negli altri: ritratti di oggetti che sai esistere, ma non puoi individuare. La luce si rivela attraversando bicchieri, cocci di vetro e varie lenti autoprodotte che Woodruff utilizza come filtro”. In Light of Being. Nella Luce dell’Essere è anche una celebrazione del tempo prezioso trascorso dall’artista in Sardegna, dove, dice “trovo gioia e straordinaria bellezza nella luce, nel paesaggio, nella vita e nelle persone, a cui sarò per sempre grata"

Alla luce del Mediterraneo e della città Arborense, che ospita la mostra nel Museo Diocesano, sono dedicate le sue opere più recenti, realizzate durante il soggiorno in preparazione di questa mostra: opere che celebrano la “nostra” luce. 

La mostra sarà visitabile il mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 e dal giovedì alla domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00, fino al 25 agosto 2024. 

Tag

Inizio:

2024-06-15

Fine:

2024-08-25

Scheda dello spettacolo:

Cate Woodruff è un’artista riconosciuta livello internazionale, le sue opere fotografiche sono state acquisite da numerose collezioni pubbliche e private negli USA e in Europa, sono presenti nella collezione del Centro Internazionale di Fotografia e al MoMA di New York. La sua formazione è in ambito teatrale: ha studiato alla London Academy of Music and Dramatic Arts, al Theatre Conservatory della University e all'Institute for Advanced Theatre Training di Harvard. Trasferita nell'East Village di New York nel 1980 per lavorare nel teatro sperimentale, ha avviato la sua ricerca autodidatta nelle arti visive e nella fotografia, collaborando con il leggendario fotografo di moda Gösta Peterson. Le sue installazioni di grande formato sono in mostra permanentemente al Langone Science Center e nel centro ortopedico della New York University. Una sua opera è attualmente a bordo della navicella OSIRIS-Rex della NASA, in un viaggio nel cosmo che durerà millenni. Woodruff ha esposto in Italia per la prima volta in Italia a Cagliari, dove è stata artist-in-residence presso la Gallery PMA, nell'estate 2016. Nel 2018 le sue opere video sono state esposte presso il Centro d’arte e Cultura Castello di San Michele nella mostra “Trasparenze di Passaggio”, nel 2019 presso la Fondazione Bartoli Felter nella personale Light at Hearth, nel 2022 a Manca Spazio-Nuoro con la personale Touch the Light.

Contatti struttura:

Aggiornamento

21/7/2024 - 13:10

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia

Altri eventi in questo giorno

Visualizza Tutti Visualizza Tutti
Copertina Evento - TIME IN JAZZ - "A Love Supreme"
Evento

8 Ago 2024 - 16 Ago 2024

"A Love Supreme"
Avviata la trentasettesima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale diretto e fondato da Paolo Fresu
Leggi tutto Leggi tutto
Copertina Evento - Visioni Sarde a Rebeccu
Evento

5 Ago 2024 - 14 Set 2024

Visioni Sarde a Rebeccu
Il giovane cinema isolano sarà presentato il 5 agosto nell'ambito del Festival MusaMadre. La rassegna di cortometraggi "Visioni Sarde" è stata, infatti,...
Leggi tutto Leggi tutto
Copertina Evento - ARTango&Jazz Festival
Evento

1 Ago 2024 - 1 Set 2024

ARTango&Jazz Festival
Dal 1 agosto al 1 settembre al via il XV ARTango&Jazz Festival
Leggi tutto Leggi tutto