Seguici su
Cerca Cerca nel sito

ARTango&Jazz Festival

ARTango&Jazz Festival

ARTango&Jazz Festival

Dal 1 agosto al 1 settembre al via il XV ARTango&Jazz Festival

Dal 17 agosto Tournée dello spettacolo “Lo que vendrà”, dell’Orchestra tipica di Tango del Conservatorio di Cagliari, con la partecipazione del bandoneonista Fabio Furia.

Dopo mesi di grande attesa, e dopo il grande successo dell’anteprima cagliaritana in primavera, dal 1 agosto al 1 settembre in alcune delle location più suggestive del Sud Sardegna, riparte la quindicesima edizione di ARTango&Jazz Festival, rassegna concertistica organizzata dall’associazione Anton Stadler, sotto la direzione artistica di Fabio Furia, bandoneonista e compositore.

Sarà un viaggio profondo nel mondo del tango, il cui sipario si alzerà giovedì 1 agosto a Gonnesa presso il suggestivo scenario di Pozzo Baccarini (Come arrivare)

Alle 21:30 salirà sul palco il Duo Guirimbadu formato da Eudoro Grade e Vasco Ramalho (chitarra e marimba), per un concerto dal titolo “Timeless Sounds”.

Prima dell’evento sarà possibile raggiungere il sito partecipando ad un’escursione a cura di Janas Escursioni (attività a pagamento).

Per info e prenotazioni: +39 3519667593.

Per raggiungere il luogo del concerto sarà obbligatorio usufruire del servizio navetta gratuito con partenza dal punto ristoro di Bindua.

La rassegna concertistica proseguirà martedì 6 agosto nella scenografica Tonnara Su Pranu di Portoscuso. Alle 22:00 salirà infatti sul palco Maurizio Mastrini che al pianoforte incanterà il pubblico con il concerto “Ghost”.

A partire dal 17 agosto, arricchirà la XV edizione della rassegna concertistica, la Tournée dello spettacolo “Lo que vendrà”, dell’Orchestra tipica di tango del Conservatorio di Musica di Cagliari, con la partecipazione del bandoneonista e direttore artistico del festival Fabio Furia. L’orchestra si esibirà nei sei Comuni di Gonnesa (17 agosto), Sarroch (19 agosto), Narcao (20 agosto), Portoscuso (21 agosto), Porto Flavia (24 agosto) e Pimentel (21 settembre). 

Il sipario sulla quindicesima edizione di ARTango&Jazz Festival calerà domenica 1 settembre con un evento originalissimo e straordinario. Ad Iglesias, presso la Miniera di San Giovanni (Piazzale d’ingresso grotta S. Barbara), alle ore 21:00 andrà in scena il concerto “La notte dei romantici virtuosi”, con i solisti di fama internazionale Claudio Mansutti al clarinetto e Lana Trotovsek al violino accompagnati dall’Orchestra Anton Stadler.

Per assistere ai concerti è necessario prenotare sul sito www.associazioneantonstadler.com, fatta eccezione per quelli del 6 e 21 agosto e quello del 21 settembre.

Biglietti

L’ingresso ai concerti è gratuito, tranne quello del 1 settembre. Il costo del biglietto singolo per il concerto è di 15,00 euro + prevendita, mentre il ridotto per i bambini sotto i 10 anni e persone diversamente abili è di 10,00 euro + prevendita.

ARTango & Jazz festival è realizzato con il contributo di: Regione autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Fondazione di Sardegna, Comune di Iglesias, Gonnesa e Portoscuso, Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara.

Tag

Inizio:

2024-08-01

Fine:

2024-09-01

Scheda dello spettacolo:

Dal 1 agosto al 1 settembre al via il XV ARTango&Jazz Festival. Sarà un viaggio profondo nel mondo del tango, il cui sipario si alzerà giovedì 1 agosto a Gonnesa presso il suggestivo scenario di Pozzo Baccarini. La rassegna concertistica proseguirà martedì 6 agosto nella scenografica Tonnara Su Pranu di Portoscuso. A partire dal 17 agosto, arricchirà la XV edizione della rassegna concertistica, la Tournée dello spettacolo “Lo que vendrà”, dell’Orchestra tipica di tango del Conservatorio di Musica di Cagliari. L’orchestra si esibirà nei sei Comuni di Gonnesa (17 agosto), Sarroch (19 agosto), Narcao (20 agosto), Portoscuso (21 agosto), Porto Flavia (24 agosto) e Pimentel (21 settembre). Il sipario sulla quindicesima edizione di ARTango&Jazz Festival calerà domenica 1 settembre con un evento originalissimo e straordinario: ad Iglesias, presso la Miniera di San Giovanni (Piazzale d’ingresso grotta S. Barbara).

Aggiornamento

2/8/2024 - 13:02

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia

Altri eventi in questo giorno

Visualizza Tutti Visualizza Tutti
Copertina Evento - Mamatita Festival
Evento

26 Ago 2024 - 12 Set 2024

Mamatita Festival
Dal 26 agosto si è dato il via all’VIII edizione del Mamatita Festival sino al 12 settembre...
Leggi tutto Leggi tutto
Copertina Evento - TIME IN JAZZ - "A Love Supreme"
Evento

8 Ago 2024 - 16 Ago 2024

"A Love Supreme"
Avviata la trentasettesima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale diretto e fondato da Paolo Fresu
Leggi tutto Leggi tutto
Copertina Evento - Visioni Sarde a Rebeccu
Evento

5 Ago 2024 - 14 Set 2024

Visioni Sarde a Rebeccu
Il giovane cinema isolano sarà presentato il 5 agosto nell'ambito del Festival MusaMadre. La rassegna di cortometraggi "Visioni Sarde" è stata, infatti,...
Leggi tutto Leggi tutto