Il Museo del Costume e delle tradizioni di Iglesias è stato inaugurato nel 2019 grazie al patrimonio etno-antropologico raccolto e custodito per anni dal maestro Priola, di proprietà dello stesso e acquisito grazie a donazioni di famiglie Iglesienti.
Il museo conserva costumi, gioielli e oggetti del lavoro domestico del passato.
Nella sala al piano terra si possono ammirare gli utensili di uso quotidiano come ad esempio i cestini, la giara, le cassapanche (intagliate e dipinte), il telaio, la macina a pietra e il torchio.
Nella sala al primo piano invece si può ammirare il costume tradizionale di Iglesias.
Per quanto riguarda l’abito tradizionale femminile, ne esistono di diversi tipi in base al ceto sociale o alla condizione della donna in un determinato momento della sua vita.
Ad esempio, Sa Nostrada” era la donna nobile o borghese, indossava l’abito che meglio si identifica con Iglesias.
La “Massaja Antiga” era la proprietaria terriera. Bellissimo è l’abito de “Sa Bagadia” ovvero la signorina.
Il vestito maschile comprende una camicia bianca con ampio colletto, un corpetto blu o nero e una giacca in orbace o panno nero, pantaloni fino alla caviglia, anch’essi neri in orbace e infine “Sa Berritta” o “Su sombreri”, i copricapo.
Nelle teche laterali tantissimi pezzi di pregio tra cui scialli e corpetti, e nella teca centrale vi sono esposti I gioielli tra cui orecchini, pendenti, spille e bottoni.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Etnografia e antropologia
Fruibilità: aperto
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Iglesias
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09016
Indirizzo: via XXVII Marzo, s.n.c.
Telefono: +39 0781 274507
Email: infoturistiche@comune.iglesias.ca.it
Sito Web: www.iglesiasturismo.it
ottobre - maggio
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato
10:00 - 12:00
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato
15:30 - 18:30
giugno - settembre
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato
10:00 - 12:00
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato
16:00 - 20:00
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per visitare il museo è necessaria la prenotazione, telefonica o via email. Non sono temporaneamente disponibili informazioni aggiornate su eventuali biglietti, si consiglia di contattare anticipatamente la struttura.
Aggiornamento
Servizi
Visite guidate
Dove si trova
Immagini
Video
Anno : 2012
Risultati 2 di 14611
Visualizza Tutti
Commenti