L'Ecomuseo EGEA è dedicato al ricordo e alla memoria dell'esodo Giuliano-Dalmata, alla storia del borgo di Fertilia, ed alla sua comunità.
Il nome del museo: "Egea", è quello di Egea Haffner Tomazzoni, la famosa "Bimba con la valigia": il volto del dramma delle foibe e dell'esodo, immortalato da una fotografia iconica e storica.
La signora Egea Haffner ha partecipato all'evento di presentazione dell'Ecomuseo svoltosi il primo di febbraio del 2020.
Il primo segmento del museo, che in divenire si propone di estendersi diffusamente su tutto il territorio che ospitò parte dell'esule comunita Giuliano-Dalmata, sarà il padiglione delle Ex Officine di Fertilia. Situato sulla riva dello Stagno del Calich, le Ex Officine furono uno dei luoghi centrali nella ricostruzione di Fertilia durante il secondo dopoguerra, proprio in concomitanza con l'arrivo degli esuli di Istria, Venezia-giulia e Dalmazia.
Perché è importante visitarlo
L'Ecomuseo EGEA nasce per conservare e valorizzare il patrimonio culturale - materiale e immateriale - del territorio di Fertilia, mettendone in relazione gli elementi di carattere ambientale (la laguna del Calick) con quelli del paesaggio urbano (la città di fondazione, gli edifici di archeologia industriale, i beni archeologici come lo straordinario Ponte romano), insieme alle altre testimonianze storiche della sua comunità, come gli innumerevoli documenti e immagini conservati negli archivi, pubblici e privati.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Storia
Fruibilità: aperto
Provincia: Sassari
Comune: Alghero
Macro Area Territoriale: Nord Sardegna
CAP: 07041
Indirizzo: Ex Officine di Fertilia - SS 127 bis, 21
Telefono: +39 348 7783290
Email: info@ecomuseoegea.org
Sito Web: ecomuseoegea.org
Facebook: www.facebook.com/EcomuseoEGEA
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per avere informazioni sempre aggiornate su orari d'accesso e costo dei biglietti si consiglia di visitare la pagina web dedicata del gestore.
Modalità di accesso: a pagamento
Biglietti :
Aggiornamento
Servizi
Visite guidate
Dove si trova
Immagini
Video
Commenti