Titolo
Statua. statua iconica. statua loricata di druso minore (tipo leptis)
Descrizione
Statua loricata di Druso Minore di dimensioni superiori al vero, stante, con la gamba destra leggermente scartata di lato, mentre entrambe le braccia scendono lungo il fianco; nella destra aveva la spada. Druso indossa i calcei patrizi, la tunica con maniche corte e la corazza anatomica con orlo rialzato agganciata mediante ampi spallacci decorati da fulmini a cinque denti. Una fila di rigide pteryges frangiate molto corte protegge le spalle, mentre due file di pteryges (corte nella prima e lunghe nella seconda) proteggono il bacino.Sullo spallaccio sinistro è il mantello (Schulterbausch) . L’elmo, che funge da sostegno della statua, è un ibrido di quello beotico da cavaliere Sulla corazza è allacciato il cingulum e la decorazione è costituita dall'egida con Gorgoneion di tipo "bello".. La statua si inserisce in una serie di loricati prodotti a partire dalla fine dell’età ellenistica e l’età giulio-claudia e caratterizzati da una circolazione trasversale tra l’Italia, la Grecia e l’Oriente- Il ritratto di Druso Minore appartiene al “tipo Leptis Magna” (o tipo IV Jucker): la data del prototipo ha diviso gli studiosi tra chi pensa che fosse postumo (D. Boschung) e chi lo data subito dopo la morte di Germanico nel 19 d.C. (A. Mlasowski) oppure in connessione il conferimento della tribunicia potestas (J.Ch. Balty ed E. Rosso). Il ritratto di Sulcis, in cui i segni della maturità di Druso Minore sono più evidenti rispetto per esempio al ritratto postumo di Leptis Magna, potrebbe rafforzare l’opinione di chi ritiene il prototipo anteriore al 23 d.C. e in tal caso si potrebbe pensare a una datazione della statua mentre Druso era ancora in vita. Nella prima età imperiale la scelta dell’immagine loricata era spesso connessa all’imperium proconsulare
Descrizione Fisica
cm, altezza: 200; varie: statua cm 191; h. testa cm 26; h. elmo cm 32; lunghezza piede cm 30; h. calcei cm 20; h. corazza cm 52; pterygion cm 31; l. fila pteryges cm 6; l. pteryges frangiate cm 25; h egida cm 14; base: 78 x 46 cm; h. cm 9
Data
inizio Eta' di Tiberio; 14 post - 23 ante
Commenti