Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

struttura di incerta definizione

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

struttura di incerta definizione

Descrizione

Struttura muraria sita all’estremità settentrionale di un ampio spiazzo alle spalle della caserma della Guardia Forestale. La struttura presenta un andamento rettilineo che descrive una sorta di pianta sub-rettangolare desinente a sud-est, nel suo lato breve, in un abside semicircolare. Presso il lato est/nord-est si conserva per un’altezza massima di due filari ed è realizzata, nel paramento esterno, con blocchi poliedrici di grandi e medie dimensioni; l’abside, a sud, è leggibile solo nella cresta di rasatura e si notano, traslati, due grossi blocchi litici poliedrici ad esso pertinenti. Presso il lato sud-ovest si riscontra un cambiamento nella tecnica costruttiva con una sorta di doppio paramento con litoidi di medie dimensioni e riempimento in pietrame minuto, visibile tuttavia solo nella cresta di rasatura. A nord/nord-ovest, dove dovrebbe trovarsi l’esedra, la presenza di un albero di pino ed una folta vegetazione arbustiva ha alterato l’originaria fisionomia: si riscontrano, tuttavia, affioranti tra la vegetazione, alcuni blocchi poliedrici che si potrebbero interpretare come pertinenti al crollo della stessa. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 0.69; larghezza: 2.69; MISN=11.60

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico non territoriale

ID

2000232049

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia