Titolo
Nuovelle carte de / l'Isle de Corce / et partie de celle de / Sardaigne. / Dediée / a Monseigneur le Chevalier d'Orleans / General des Galeres de France / Par ses tres humbles Servíteurs / Michelot Hydrographe et Pilote Real des Galeres du Roy et / Bremond Hydrographe du Roy et de la Ville. / Ce vend chez Laurent Bremond sur le Port / a Marseille au coin de Reboul. avec Privilege / du Roy. 1719. / Gravée par P. Starck-man, tavola 12 in Ports et Rades de la Mer Mediterranée
Descrizione
Est in alto; dimensioni h x b foglio mm 501 R x 717 R, incisione mm 482 x 700, disegno mm 477 x 692; Echelle de Lieues Francoises et Angloises à 20 pour un Degré; Echelle de Milles de Provence et d'Italie à 75 pour un Degré.Nella tavola è rappresentata la Corsica e la parte settentrionale della Sardegna. Essa costituiva la dodicesima tavola dell'atlante nautico di Michelot e Bremond, incisa come la precedente da P. Starck-man. A differenza della tavola 2, questa è datata e presenta il titolo in un ampio e raffinato cartiglio collocato al centro del disegno, nel quale è anche la dedica al cavaliere d'Orleans. Le scale grafiche sono racchiuse in un ricco cartiglio in basso a sinistra. La carta è inserita in un reticolo cartonautico che si diparte da sei rose dei venti, collocate rispettivamente a N.E., ad Est, a S.E., a S.O., a Ovest e a N.O. Esse sono tutte a 32 direzioni, con 16 rombi inscritti in una corona circolare e col giglio che segna il Nord. Le rose che si trovano nei quattro angoli della carta presentano al centro un fiore stilizzato.
Commenti