Cosa succede se un giorno, nella foresta, il leone, decide di deviare il corso dell’acqua del fiume per costruirsi una piscina proprio davanti alla sua tana, lasciando tutti gli animali all’asciutto? E cosa succede se gli abitanti della foresta giudicano questo gesto un sopruso e inscenano una manifestazione con striscioni, slogan e perfino hashtag, mettendo in discussione, cosa mai accaduta, il ruolo del leone? Succede che per la prima volta nella foresta si decide di avviare una democrazia e, come proposto dal gufo, si indicono le elezioni per formare un nuovo e diverso governo: un evento unico che diventa il principale argomento di discussione. Sotto forma di storia divertente e accattivante in questo albo, che può essere letto a vari livelli, con leggerezza e semplicità si toccano i temi del voto segreto, del voto di scambio, dei conteggi elettorali; si illustrano i meccanismi e gli strumenti della campagna elettorale, dal comizio al dibattito televisivo, e le diverse strategie per conquistare la fiducia dell’elettorato. Il piccolo lettore, che tra l’altro è invitato nel libro ad esprimere la sua personale preferenza, imparerà, divertendosi, una importante lezione di cittadinanza, a prendere coscienza del suo ruolo, del suo pensiero critico e della possibilità, che è anche nelle sue mani, di cambiare il mondo.Il libro è nato in Brasile, voluto dai quattro autori carioca nell’ambito di un progetto sulla politica rivolta ai bambini che prende le mosse Nella foresta non si parla d'altro : le elezioni degli animali / André Rodrigues ... [et al.]
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Nota di Contenuto
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Video
Audio
Commenti