Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

il bovino è stante e ha il muso rivolto verso il basso, di forma cilindrica con l'estremità inferiore arrotondata. Gli occhi sono a globetto, mentre le orecchie sono orizzontali, di forma e sezione rettangolare. Le corna sono spezzate e posizionate sopra l'orecchio. Il corpo è cilindrico e si prolunga fino alla testa con un leggero assottigliamento del collo. Le zampe massicce sono leggermente divaricate; non è segnata la coscia, che non deborda dal corpo. gli zoccoli sono suggeriti da un leggero ingrossamnento della base. La coda è corta, ritorta e appoggiata sulla schiena. Sul ventre si notano appena accennati quattro bitorzoli che individuano le mammelle. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 2.9; larghezza: 1.7; MISN=6.2; unità di misura: g; peso: 5.13

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162312

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia