Descrizione
            
                                    manufatto in ceramica comune, che presenta politure realizzate mediante l'impiego di una stecca. Ha orlo arrotondato e trilobato. Il collo è troncoconico. Il fondo convesso è ombelicato, con un bottone all'esterno. L'ansa verticale è a nastro. Le pareti sono sottili e dal suono metallico, caratteristico di questi manufatti. Il corpo ceramico è beige scuro, depurato, coninclusi bianchi di medie dimensioni, a frattura irregolare. All'interno presenta i segni di tornitura. Ha steccature su tutto il corpo, sia in verticale (sul collo, sotto l'ansa) che in orizzontale (sulla pancia). Sul fondo la decorazione forma cinque sezioni trapezoidali. Stato di conservazione: parzialmente ricomposto
                            
         
    
    
    
            
            Descrizione Fisica
            
                                    unità di misura: cm; altezza: 22.4; MISS=0.9
                            
         
    
    
    
    
            
            Detentore dei Diritti
            
                                    proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
                            
         
    
    
    
            
Commenti