Descrizione
la struttura è costituita da una torre merlata, che poggia i suoi tre muri perimetrali direttamente sul costone roccioso, appoggiandovi il lato sud. Alla base del muro nord si nota la presenza di un contrafforte messo a rinforzo della muratura. Questa è costituita da blocchetti appena sbozzati uniti con abbondante malta di calce. Un grosso strato di intonaco è steso sulle pareti. Cisterna lato ovest: ha paramenti in blocchetti ben squadrati di arenaria, disposti su filari orizzontali e nucleo interno costituito da pietre di grosse dimensioni unita con malta di calce. E' voltata a botte (la risega di imposta parte a 2,25 m dal piano di calpestio). Sul lato sud il piano di fondo subisce un rialzamento per l'affioramento del banco di roccia. Cisterna lato ovest: è voltata a botte, nel punto centrale ha subito un crollo. Il pozzo di pescaggio si apre sulla sommità a ca. 1 m dall'estremità nord ed è foderato in mattoni rettangolari. La tecnica muraria è simile a quella della cisterna adiacente. Uno spesso strato di intonaco impermeabilizzante ricopre ancora le pareti. La terza cisterna non è stata esplorata perché l'ingresso ad essa necessita di attrezzatura adatta. Stato di conservazione: discreto
Commenti