Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Sardara, castello di Monreale

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Sardara, castello di Monreale

Descripción

Il castello di Monreale, compreso fra quelli di Marmilla e Arcuentu, aveva lo scopo di difendere il confine meridionale del giudicato di Arborea. La collina su cui sorge ospitava anche il borgo medioevale nato in prossimità della fortificazione stessa. L'edificio, la cui esistenza è attestata per la prima volta nel 1309, risale presumibilmente alla seconda metà del XIII secolo e perse la propria importanza strategica nel XV secolo a seguito della sconfitta di Leonardo Alagon. La struttura, che si affiancava alle fortificazioni che inglobavano il borgo, presenta mura alte 10 metri che sostenevano locali disposti su 3 livelli. L'interno presenta i resti di alcuni ambienti, 3 cortili, un pozzo e una cisterna che garantivano l'approvvigionamento idrico.

Fecha de realización

2010/02/22

ID

IDV_CFD_0001_0580

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar