Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Capovaccaio con le ali aperte a Porto Conte

Pietro Masala

Capovaccaio con le ali aperte a Porto Conte, Capovaccai in Sardegna, la prima coppia nidificante è stata registrata nel 2019 presso la foresta demaniale di Porto Conte

Categoría

Título

Capovaccaio con le ali aperte a Porto Conte

Descripción

Consideriamo la presenza di due capovaccai in Sardegna come un risulato inatteso ed importantissimo del progetto Life dedicato ai Grifoni. La presenza regolare dei due individui da marzo 2019 dimostra come le misure di conservazione adottate per la salvaguardia degli avvoltoi abbiano avuto ricadute positive sull’intera comunità di uccelli necrofagi. Alcuni fattori hanno reso attraente quest’area per i due capovaccai: (1)la presenza di una fonte alimentare certa gestita da Forestas (2) l’impegno del Parco regionale di Porto Conte nel prevenire il disturbo dell’uomo con un’ordinanza specifica (3)la promozione del Codice etico della fotografia naturalistica promosso dall’Università di Sassari. Il Capovaccaio mancava tra le specie storicamente nidificanti nella nostra isola, almeno fino al 2019. Ma già dal 2018, grazie alle azioni di monitoraggio (foto-trappole) sulla rete dei carnai aziendali e sui due carnai allestiti da Forestas, si era registrata la presenza (occasionale) dell'avvoltoio Capovaccaio.

Derechos

Agenzia regionale Fo.Re.S.T.A.S.

Condiciones de Uso

Condizioni di utilizzo

ID

682141

Etiqueta

Más información

Dimensione file: 7325597 byte Formato: 3869x2628 pixel


Recursos digitales

Comentario

Escribir un comentario

Enviar