Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Fossile (invertebrato, bivalve, associazione fossile)

Kategorie

Typ

Typ

Titel

Fossile (invertebrato, bivalve, associazione fossile)

Thema

Geografisches Thema

Beschreibung

Animalia; Animalia, Mollusca; Mollusca, Bivalvia; Bivalvia, Ostreoida; Mytiloida, Ostreidae; Mytilidae, Ostrea; Lithodomus, Ostrea sp.; Lithodomus sp. .Il reperto è costituito da un frammento di calcare compatto contenente numerosi resti conchigliari di bivalve. In particolare è possibile osservare una porzione di valva di Ostrea di circa 9,0 cm di lunghezza e 5,8 cm di larghezza, la parete conchigliare ha uno spessore di circa 4,0 cm e sono riconoscibili le strie di accrescimento annuale. All'interno della valva si può osservare una parte dell'impronta muscolare. Lungo lo spessore della conchiglia l'esemplare è attraversato da due modelli interni di bivalve appartenenti al genere Lithodomus. I modelli si presentano allungati, subcilindrici con margini arrotondati, circa 0,7 cm di diametro. Nel campione si possono inoltre osservare numerosi resti conchigliari non identificabili. Gli individui, in un mediocre stato di conservazione, presentano colore grigio chiaro.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Is Mirrionis

Physische Beschreibung

cm; g, larghezza: 7,2; lunghezza: 9,3; spessore: 4,1; peso: 345; validità: ca; ca

Datum

Cenozoico, Neogene, Miocene

Zunge

Rechte

Proprietà ente pubblico non territoriale

Quelle

ID

20 00192187

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken