Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

necropoli

cultura punica

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Typ

Titel

necropoli

Beschreibung

la necropoli ha restituito a seguito di scavi archeologici ca. 200 tombe di tipologia diversa che si sono succedute in un arco cronologico che va dal IV sec. a.C al IV sec. d.C. Sono stati scavati infatti 8 cassoni di epoca punica e tardopunica di diversa tipologia concentrati in massima parte nel lotto 4, sarcofagi monolitici con deposizione di inumati e sarcofagi per incinerazioni, cassoni formati da lastre accostate; un cassone risulta costituito da frammenti di embrici sovrapposti. In alcuni casi si hanno deposizioni multiple con riutilizzo del sarcofago. Sono state rinvenute anche urne funerarie, enchytrismòi e "busta" punici. Numerose le tombe a fossa terragna e alla cappuccina di età romana imperiale situate a un livello superiore rispetto a quelle puniche, la cui massima presenza è stata rilevata nei lotti 2-3. Attualmente lembi della necropoli, che è stata solo parzialmente scavata per sottrarla all'avanzare dell'espansione edilizia, sono visibili nel lotto 4 dove sono ancora in situ due tombe a cassone (cfr. NCTN 00215842; NCTN 00215843 distanti l'una dall'altra 4 m) e nei lotti 5-6 dove nella sezione dello scavo è visibile temporaneamente una tomba alla cappuccina (cfr. NCTN 00215844). Gli altri cassoni, alcuni con il deposito funerario ancora intatto e in attesa di essere scavati, si trovano presso il deposito del comune di Assemini. Tutte le tombe sia puniche che romane sono orientate secondo l'asse nord-sud, generalmente con il capo a nord; una sola tomba romana era orientata est-ovest con il capo a ovest. Stato di conservazione: cattivo

Physische Beschreibung

unità di misura: m

Rechteninhaber

proprietà Stato

ID

2000215841

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken