Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Tabula Mo(de)rna Italiae, tavola 35 in Claudii Ptolomei Geographicae enarrationis libri octo Bilibaldo Pircheymhero interprete ...

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Tabula Mo(de)rna Italiae, tavola 35 in Claudii Ptolomei Geographicae enarrationis libri octo Bilibaldo Pircheymhero interprete ...

Beschreibung

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 373 x 503, incisione non individuabile, disegno mm 276 x 398; Scala Miliar. Italiae.Tavola appartenente all'ultima edizione tolemaica di Strasburgo, ristampa di quella del 1513. Le tavole sono 50 come nell'edizione del 1522. L'opera fu curata dall'umanista francone Bilibaldo Pirckheymer, che tradusse ex novo il testo latino, sostituendo così quello di Jacopo Angelo. La carta è la stessa realizzata dal Waldseemüller per l'edizione del 1513, che però venne ridotta nel formato e molto semplificata a partire dall'edizione del 1522. Essa rappresenta la parte meridionale dell'Italia, la Sardegna e la Sicilia. Nella penisola mancano però i toponimi e qualsiasi altra indicazione, mentre maggiore attenzione viene prestata alle due isole, il cui profilo costiero risulta migliorato rispetto alle carte precedenti, nonostante il loro interno vuoto e lo scarso numero di toponimi costieri. Il verso della carta riporta una indicazione per il lettore: Tab. mo. Italiae Corsicae et Sardiniae. De his fatis dictum est in tabula sexta et septima Europae Ptolomei, ad quas avidus lector recurrat, ribadendo ancora una volta la stretta dipendenza da Tolomeo e dalla sua opera, con la quale è ora possibile effettuare un confronto e instaurare un dialogo.

Datum

1525

Datum der Realisierung

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_005

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken