Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Matilde di Canossa : vita e mito

Golinelli, Paolo <1947- >

Abstract

La straordinaria vicenda umana di una donna di grande tempra, figlia e madre sfortunata, con un'innata attitudine al comando, si inserisce da protagonista in uno dei periodi più intensi di conflitti e trasformazioni sociali della storia d'Europa. Questo libro ci racconta la storia della potente Matilde (1046-1115) e di Canossa che percorrono come pietra di paragone tutto il secondo millennio, nell'esaltazione di grandissimi poeti, come Dante e Petrarca, Ariosto e Tasso, Carducci e Pascoli, e nel disprezzo dei polemisti anticattolici, dai Centuriatori di Magdeburgo a Voltaire fino a Bismark, che rese l'andare a Canossa un'espressione proverbiale. Ogni capitolo del libro si apre con un'illustrazione che funge da viatico alla lettura, rendendola accattivante. A cominciare dalle famosissime miniature medievali, dai ritratti dei grandi artisti rinascimentali come Lucas Kranach il vecchio, Perugino, Michelangelo, Federico Zuccari, Orazio Farinati, fino alle opposte rappresentazioni dell'incontro di Canossa, alle immagini idilliache della Matelda dantesca nei preraffaeliti di fine Ottocento, e dei luoghi matildici delle viaggatrici inglesi che spesso accompagnavano i loro racconti di viaggio con disegni colorati. (Fonte: editore) Matilde di Canossa : vita e mito / Paolo Golinelli

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Matilde di Canossa : vita e mito

BNI -Subjekt

Physische Beschreibung

473 p. : ill. ; 24 cm

Notiz

In copertina: Una donna protagonista del suo tempo un mito intramontabile

Standardzahlen

ISBN: 9788869736438
BNI: IT 20227155

Datum

2021

Ort der Veröffentlichung

Roma

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Matilde di Canossa

ID

IT\ICCU\VIA\0474955

Ressourcenverbindungen

Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca civica Simpliciana

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken