Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Le sponde del crepuscolo : la Mitteleuropa attraverso la letteratura

Fiatti, Igor

Abstract

Questo libro attraversa il tempo mitico e gli spazi metafisici della metamorfosi mitteleuropea. Dall'idealizzazione dell'Impero austroungarico si giunge alle declinazioni dell'Io dinnanzi ai confini e alle frontiere. L'esame delle molteplici componenti della Mitteleuropa ravvisa nelle opere letterarie tracce significative finora trascurate. Affiora così l'autenticità di un'esperienza complessa, aliena dalla semplificazione economico-culturale in essere nel continente europeo. Gli autori affrontati (Roth, Musil, Schnitzler, Hofmannsthal, Broch, Bernhard, Bachmann, Handke, Kafka, Rilke, Saba, Svevo, Krle?a, Crnjanski, Ottlik, Márai, Esterházy, Kis, Kundera, Mi?osz, Ku?niewicz...) consentono di discernere le fratture tra centro e margini, tra letterature maggiori e minori. Intessuta di storia, filosofia, politica e cultura, questa riflessione sulla Mitteleuropa e sull'homo mitteleuropaeus permette di comprendere meglio le questioni in divenire sull'Europa e sull'homo europaeus. Come scrive Claudio Magris nella prefazione, questo saggio traccia finalmente una mappa totale della Mitteleuropa e dimostra inoltre come grandi eventi politici e secolari stratificazioni culturali diventino psicologia, modalità della sensibilità e del sentimento, finezza di percezione e corda del cuore. ˆLe ‰sponde del crepuscolo : la Mitteleuropa attraverso la letteratura / Igor Fiatti

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Le sponde del crepuscolo : la Mitteleuropa attraverso la letteratura

BNI -Subjekt

Physische Beschreibung

XI, 479 p. ; 24 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788893801546
BNI: IT 202210178

Datum

2021

Ort der Veröffentlichung

Torino

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆLe ‰sponde del crepuscolo

ID

IT\ICCU\TO0\2092146

Ressourcenverbindungen

Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Giordano Bruno
Biblioteca comunale di Alghero

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken