Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

[4]: Breaking dawn

Meyer, Stephenie

Abstract

Per Bella Swan essere innamorata di un vampiro è allo stesso tempo un sogno a occhi aperti e il peggiore degli incubi, un intreccio di sensazioni che si alternano e le lacerano l'anima. La passione per Edward Cullen la spinge verso un destino soprannaturale, mentre il profondo legame con Jacob Black la riporta invece indietro, nel mondo terreno. Bella ha alle spalle un anno difficile, pieno di perdite, di conflitti, di tentazioni contraddittorie. Ora è al bivio decisivo: entrare nello sconosciuto mondo degli immortali, o continuare a condurre un'esistenza umana. Dalla sua scelta, dipenderà l'esito del conflitto tra il clan dei vampiri e quello dei licantropi. Eppure, ora che Bella ha preso la sua decisione, sta per scatenarsi una sorprendente catena di eventi che cambieranno per sempre la vita di tutti coloro che la circondano. Ma quando il tempo a sua disposizione sembrerà essere esaurito, e la strada da prendere già stabilita, Bella - dolce e timida in Twilight, sensuale e inquieta in NewMoon ed Eclipse- andrà incontro a un futuro dal quale non potrà più tornare indietro. Il capitolo conclusivo della saga di Twilight, svela segreti e misteri di questa epopea romantica che ha avvinto tanti appassionati in tutto il mondo. ˆ[4]: ‰Breaking dawn / Stephenie Meyer

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

[4]: Breaking dawn

Physische Beschreibung

687 p. ; 23 cm.

Standardzahlen

ISBN: 9788876250446

Datum

2008

Ort der Veröffentlichung

Roma

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Breaking dawn

ID

IT\ICCU\RMS\2620670

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini
Biblioteca mediateca comunale Villa Asquer
Biblioteca comunale di Nuxis
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di San Vito
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Villasalto
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca regionale di Cagliari
Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Barrali
Biblioteca comunale Sergio Atzeni
Biblioteca comunale Francesca Sanna Sulis
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Nuraminis
Biblioteca comunale di Pula
Biblioteca comunale di Uta
Biblioteca comunale di Villa San Pietro
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele
Biblioteca comunale di Maracalagonis
Biblioteca di quartiere Montevecchio
Biblioteca del Liceo Scientifico Pitagora
Mediateca LGBT e Queer ARC
Biblioteca Istituto Comprensivo 2
Biblioteca comunale di Bortigali
Biblioteca comunale di Bosa
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Lodè
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Nuragus
Biblioteca comunale di Oliena
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca comunale di Desulo
Biblioteca comunale di Sorgono
Biblioteca comunale Bachisio Ruggiu
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Ales
Biblioteca comunale di Busachi
Biblioteca comunale di Cuglieri
Biblioteca comunale di Marrubiu
Biblioteca comunale di Masullas
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca comunale di Ollastra
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Palmas Arborea
Biblioteca comunale di San Vero Milis
Biblioteca comunale di Riola Sardo
Biblioteca comunale di Terralba
Biblioteca comunale di Villaurbana
Biblioteca comunale di Baressa
Biblioteca comunale di Siamaggiore
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Simala
Biblioteca comunale Antoni Cuccu
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca comunale di Senis
Biblioteca comunale di Pompu
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca comunale di Chiaramonti
Biblioteca comunale multimediale Luigi Piras
Biblioteca comunale di Thiesi
Biblioteca comunale di Codrongianos
Biblioteca comunale di Santa Maria Coghinas
Biblioteca dell'Istituto Monte Rosello Alto

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken