Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Theatro della continenza nel quale si tratta della bellezza di quella, della bruttezza del vitio contrario, ... prima parte. ... Opera vtilissima a confessori, a predicatori, & alle persone di qualunque stato. Composta. Dal m.r.p. Marcello Agostini da Fano della Compagnia di Gies

Agostini, Marcello

Kategorie

Natur

Titel

Theatro della continenza nel quale si tratta della bellezza di quella, della bruttezza del vitio contrario, ... prima parte. ... Opera vtilissima a confessori, a predicatori, & alle persone di qualunque stato. Composta. Dal m.r.p. Marcello Agostini da Fano della Compagnia di Gies

Beschreibung

Theatro della continenza nel quale si tratta della bellezza di quella, della bruttezza del vitio contrario, ... prima parte. ... Opera vtilissima a confessori, a predicatori, & alle persone di qualunque stato. Composta. Dal m.r.p. Marcello Agostini da Fano della Compagnia di Giesú

Physische Beschreibung

In Macerata : appresso Pietro Saluioni, 1623 (In Macerata : appresso Pietro Saluioni, 1623) - 537, [15] p. ; 8º

Notiz

Non risultano essere mai state pubbl. le parti successive, annunciate a c. C4v, cfr. Sommervogel, v. I, col. 73<br>Segn.: A-2K⁸ 2L¹²<br>Ultima c. bianca<br>Fregio xil. sul front<br>Front. entro cornice xil.

Standardzahlen

Impronta: rehe ia: tio, quco (3) 1623 (A)

Dorf

ITALIA

Zunge

ID

IT\ICCU\RMLE\030098

Ressourcenverbindungen

Biblioteca universitaria di Cagliari

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken