Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera

Ptolomaeus, Claudius

Kategorie

Natur

Titel

Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera

Beschreibung

Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera

Physische Beschreibung

2 parti ([36], 42, 186, 144 ; [28] carte) : ill., 138 carte geogr. calcografiche ; 4º

Notiz

Titolo della parte 2: Espositioni, et introduttioni vniuersali di Girolamo Ruscelli<br>Marche sul frontespizio della parte 1 (Z586) e della parte 2 (Z590)<br>Segnatura complessa, cfr. Adams P, 2237; corsivo, romano; iniziali xilografiche<br>Variante B: data sul frontespizio della parte 1, 1599.

Standardzahlen

Impronta: e'he a,14 to vnci (3) 1599 (R)
Impronta: oan lola o.'e uosi (C) 1598 (R)
Impronta: e'he a,14 to vnci (3) 1598 (R)

Datum

1598

Ort der Veröffentlichung

In Venetia

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Geographia

ID

IT\ICCU\BVEE\018760

Ressourcenverbindungen

Biblioteca universitaria di Cagliari

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken