Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Iglesias, Galleria Villamarina

Iglesias, Galleria Villamarina

Iglesias, Galleria Villamarina

La galleria venne costruita nel 1852 e subì numerose modifiche negli anni. Dedicata al viceré di Sardegna Giacomo Francesco Pes marchese di Villamarina, aveva un estensione lineare di 120 metri. All’interno sono visibili i due pozzi principali. Pozzo Vittorio che costituisce l’accesso principale al sottosuolo per il trasporto del personale e delle produzioni. Pozzo Sella creato alla fine del 1860 per drenare l'acqua presente nel sottosuolo della miniera di Monteponi.

Categoria Struttura: Archeologia industriale

Tipologia Contenuti: Siti o impianti

Fruibilità: aperto

Provincia: Sud Sardegna

Comune: Iglesias

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09016

Indirizzo: viale Aligi sassu, s.n.c., località Monteponi

Telefono: +39 0781 274507

Email: infoturistiche@comune.iglesias.ca.it

Sito Web: www.visitiglesias.comune.iglesias.ca.it/it/iglesias/attrazioni/attrazione/Galleria-Villamarina

Facebook: www.facebook.com/iglesiasturismo.it

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Visitabile solo su prenotazione. I biglietti per la visita guidata di Galleria Villamarina possono essere acquistati esclusivamente: on line nella seguente pagina web, nella biglietteria presso l'Ufficio del Turismo di Piazza Municipio ad Iglesias e nella biglietteria del sito. Sul biglietto è indicato l’orario scelto. Si consiglia di presentarsi in biglietteria, con la ricevuta del biglietto cartacea o digitale, con 15 minuti di anticipo. Il ritardo comporta la mancata visita e non dà diritto al rimborso. La visita guidata dura circa 1 ora e si svolge in piano, su sterrato abbastanza regolare. Il sito è accessibile, con la presenza di un accompagnatore, a chi ha problemi di disabilità motoria. Indossare abbigliamento consono alla visita di un sito museale. Evitare di presentarsi in costume da bagno e con abbigliamento succinto. Indossare scarpe chiuse: evitare infradito, ciabatte e zoccoli.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 10 €, adulti, .

  • Ridotto : 8 €, gruppi organizzati di almeno 20 persone, .

  • Ridotto : 6 €, minori dai 6 ai 12 anni, adulti oltre i 65 anni, classi scolastiche., .

Informazioni sui servizi: Nei giorni di apertura, gli orari degli scaglioni delle visite guidate sono: 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00.

Aggiornamento

22/4/2024 - 20:09

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia