Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Iglesias, Monteponi, Galleria Villamarina, interno

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Iglesias, Monteponi, Galleria Villamarina, interno

Descrizione

La miniera di Monteponi è uno dei più rilevanti siti di archeologia industriale del Comune di Iglesias. L'esistenza della miniera è documentata fin dal 1324, come testimonia il testamento di un imprenditore minerario Pisano,e già alla fine del'700 fu considerata come la più promettente della Sardegna. L'attività mineraria subì un forte impulso nella seconda metà dell'Ottocento con la concessione alla Società Monteponi. Nel 1852 iniziò lo scavo della Galleria Villamarina, intitolata al vicerè del regno Sardegna. Si accede alla galleria per mezzo di due imbocchi chiamati Asilo, per la vicinanza con l'asilo edificato negli anni Venti, e Suore che deriva dalla vicinanza con le abitazioni delle Suore della Carità dedite all'assistenza nell'ospedale della miniera. Lungo il percorso la Galleria incontra i due pozzi più importanti della miniera: il Pozzo Sella e il Pozzo Vittorio Emanuele.

Data di Realizzazione

2009/10/13

ID

IDV_CFD_0001_0306

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia