Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Età repubblicana

Età repubblicana

Età repubblicana
Cartolina, realizzazione del ponte sul Flumendosa, 1959. Prop. di Ente Autonomo del Flumendosa, da Sardegna DL

In Sardegna le operazioni della seconda guerra mondiale si conclusero di fatto con l'armistizio dell'8 settembre 1943 e con il passaggio delle truppe tedesche in Corsica.

Sassari, Padiglione Tavolara. Foto di Alberto Cubix, 2015
Articolo
La ricostruzione
La situazione era resa ulteriormente drammatica dalla mancanza di collegamenti con il resto del paese e dalla carenza di materiali e di manodopera.
Leggi tutto Leggi tutto
Arzachena, Chiesa Stella Maris, progetto di Michele Busiri Vici, 1965. Immagine da CulturaItalia
Articolo
L'isola delle vacanze
Il boom turistico in Sardegna è rappresentato dalla "vicenda Costa Smeralda" che, su un territorio esteso per circa 50 km tra Arzachena e Olbia, ha innescato un meccanismo di trasformazione totale di luoghi disabitati ch...
Leggi tutto Leggi tutto
Ceramica oristanese. Foto da Sardegna DigitalLibrary
Articolo
Made in Sardinia
Il sincretismo delle forme che contraddistingue molti aspetti della produzione isolana, con un intreccio di inflessioni popolari, arcaismi "etnici" e parlata colta, è percepito come il risultato di una continuità fra art...
Leggi tutto Leggi tutto

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

PULISCIDENTI CON CATENA

Puliscidenti in argento a piastrina cuoriforme con elementi ricurvi opposti piatto e appuntito, granuli, e castoni con vetri rossi e turchese, quello interno con granuli e filo ritorto sul lato opposto, sospeso a una catena #a giunchigliu# con maglie allungate e due piastrine traforate.

Leggi tutto Leggi tutto Puliscidenti in argento a piastrina cuoriforme con elementi ricurvi opposti piatto e appuntito, granuli, e castoni con vetri rossi e turchese, quello interno con granuli e filo ritorto sul lato opposto, sospeso a una catena #a giunchigliu# con maglie allungate e due piastrine traforate.

Commenti

Scrivi un commento

Invia