Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Padria, Complesso archeologico di Palattu

Padria, Complesso archeologico di Palattu

Padria, Complesso archeologico di Palattu

Padria sorge al centro del Meilogu, nella parte N/O dell'isola, nella valle del fiume Temo. Il paese è protetto da tre colli di pietra vulcanica, la collina San Giuseppe, San Paolo e San Pietro, e si trova ai piedi del Monte Minerva. L'area di Palattu costituisce un sito archeologico di grande interesse, con numerosi stratificazioni nel tempo, a partire dall'età nuragica fino al Medioevo. Numerosi i siti archeologici anche lungo il colle San Giuseppe.
Il sito di Palattu, in cima al colle San Paolo, ha restituito una serie di testimonianze che provano come il luogo fosse abitato già in epoca nuragica. Le tracce più consistenti tuttavia sono da riportare probabilmente all'età punica. Si tratta in particolare di un bastione murario, costruito in grossi conci di pietra vulcanica, lungo circa 65 m e parte di una fortezza fenicio-punica, riutilizzata in epoca romana e medievale.
Accanto e sulle spoglie di questa fortificazione sorse, nel XVI secolo, il palazzo baronale della famiglia De Ferrera, una casa-forte che ha dato il nome all'intero sito, appunto su Palattu.

Storia degli studi
Sull'area archeologica di Palattu si vedano gli articoli di Fulvia Lo Schiavo e Giovanni Tore (1984), seguiti dai contributi di Antonietta Boninu e Antonella Pandolfi (2001).

Bibliografia
F. Lo Schiavo, "Padria (Sassari) Località Palattu", in I sardi: la Sardegna dal paleolitico all'età romana, Milano, 1984, p. 291;
G. Tore, ''Padria: loc. Palattu'', in I Sardi: la Sardegna dal paleolitico all'età romana: guida per schede dei siti archeologici sardi, Milano, 1984, pp. 311-312;
A. Boninu, G.M. Meloni, A. Pandolfi, "Padria (Sassari) - Sito di Palattu", in Immagini dal passato: la Sardegna archeologica di fine Ottocento nelle fotografie inedite del padre domenicano inglese Peter Paul Mackey, a cura di P. Olivo, Sassari, 2000, p. 191;
A. Pandolfi, "Santa Giulia e Palattu: cantiere d'urgenza, progetti di cantiere", in PadriAntica: museo e territorio: atti del 2. Convegno di studio, Macomer, 2001, pp. 87-99.

Come arrivare
Padria si trova a circa 58 km da Sassari, percorrendo la SS 292 che da Villanova Monteleone arriva a Suni. Il sito di Palattu è ubicato alla sommità del colle San Paolo, ai margini dell'abitato.

Tipologia Contenuti: Complesso archeologico
Archeologia

Fruibilità: sito non gestito

Provincia: Sassari

Comune: Padria

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07015

Indirizzo: piazza G. Deledda, s.n.c.

Aggiornamento

7/3/2024 - 09:07

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia