Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Alghero, Ex Chiesa del Rosario

Alghero, Ex Chiesa del Rosario

Alghero, Ex Chiesa del Rosario

L'ex Chiesa del Rosario è sede del Museo diocesano d'Arte Sacra.
Alghero è ubicata in un lembo di terra affacciato sul mare, lungo la cosiddetta "Riviera del Corallo". L'entroterra è ricco di siti archeologici che risalgono all'età preistorica. La città conserva una forte identità linguistica e culturale catalana e un centro storico assai significativo, di fisionomia quattrocentesca, nel quale sono compresi importanti monumenti dal XVI al XVIII secolo, fra i quali la chiesa o oratorio del Rosario, che attualmente ospita il Museo Diocesano di Arte sacra.
La chiesa del Rosario è un edificio complesso, frutto del rimaneggiamento di edifici preesistenti. Traccia di questi ultimi si ritrova in due portali con arco a tutto sesto in bicromia, in calcare e pietra vulcanica, individuabili nella via Maiorca e forse ascrivibili alla prima fase edificatoria del centro storico di Alghero, fra XII e XIV secolo.
L'edificio originario, inizialmente adibito a magazzino, successivamente fu trasformato in palazzina signorile con l'arrivo degli Aragonesi. Gli fu accorpato un corpo di fabbrica contiguo e gli ingressi furono spostati nell'odierna via Duomo. Di questi ultimi rimane traccia nei portali con arco a conci disposti a ventaglio, o adovellados, e nelle finestre ad arco inflesso lungo la via Maiorca.
Nel XVII secolo l'edificio fu acquistato dalla confraternita del Rosario e ricostruito per ospitare l'oratorio omonimo. L'aula a navata unica, voltata a botte, è illuminata da un oculo aperto quasi al culmine degli spioventi e da due finestre di fattura recente.

Storia degli studi
La chiesa del Rosario, citata nel volume di Francesca Segni Pulvirenti e Aldo Sari (1994), è adeguatamente descritta nel recente volume di Luciano Deriu (2000).

Bibliografia
V. Angius, "Alghero", in G. Casalis, Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, I, Torino, G. Maspero, 1833, pp. 77-126;
F. Segni Pulvirenti-A. Sari, Architettura tardogotica e d'influsso rinascimentale, collana "Storia dell'arte in Sardegna", Nuoro, Ilisso, 1994, p. 112;
L. Deriu, Alghero. La città antica. Immagini e percorsi, Sassari, Carlo Delfino, 2000, pp. 54-55, 93.

Come arrivare
Alghero si trova a circa 37 km da Sassari, lungo la SS 127 bis. La chiesa o oratorio del Rosario si trova nella parte nord del centro storico, lungo la via Maiorca e la via Duomo, a pochissima distanza dalla cattedrale di Santa Maria.

Tipologia Contenuti: Architettura religiosa

Provincia: Sassari

Comune: Alghero

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07041

Indirizzo: piazza Duomo, 1

Aggiornamento

28/9/2023 - 16:00

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia