Il museo ha sede in una casa rurale dell'Ottocento e raccoglie le testimonianze archeologiche del territorio di Villasimius dall'età nuragica all'età medievale.
Una sala è dedicata al santuario nell'insediamento di Cuccureddus, approdo che si rese parte attiva negli scambi commerciali dal periodo fenicio alla tarda antichità. I reperti provengono dagli ambienti del tempio ma sono anche testimonianza della vita quotidiana degli abitanti del luogo. Fra i manufatti di epoca romana emergono gli ex voto in terracotta che riproducono i volti delle divinità e le parti anatomiche degli offerenti.
Di particolare interesse è l'esposizione dedicata ai rinvenimenti subacquei lungo la costa di Villasimius. Sono esposti alcuni cannoni e parte del carico del relitto dell'Isola dei Cavoli, una nave spagnola naufragata intorno al XV secolo. La nave, diretta in Campania o in Sicilia, trasportava "azulejos", mattonelle dal caratteristico rivestimento in smalto bianco e azzurro.
Altri rinvenimenti subacquei sono illustrati anche con la ricostruzioni degli ambienti originari dei reperti relativi a navi fenicie e puniche e a carichi di imbarcazioni romane e di età vandalica.
Perché è importante visitarlo
È un museo territoriale che valorizza in particolare i ritrovamenti subacquei. I pezzi forti sono i materiali del relitto dell'Isola dei Cavoli e la riproduzione di uno scavo subacqueo.
Categoría de estructura: museo, galería y/o colección
Tipo de contenido:
Arqueología
Usabilidad: Abrir
Provincia: Cerdeña del Sur
Común: Villasimius
Área macro territorial: Cerdeña del Sur
CÓDIGO POSTAL: 09049
DIRECCIÓN: via A. Frau, 5
Teléfono: +39 070 7930290
Correo electrónico: museovillasimius@tiscali.it
Sitio web: www.mavi.sardegna.it
Facebook: www.facebook.com/museo.archeologico
Información sobre boletos y acceso: Per avere informazioni sempre aggiornate su costo dei biglietti e orari di visita si consiglia di vistare la pagina web dedicata del gestore.
Modo de acceso: Por una tarifa
Información de servicios: Las audioguías están disponibles en inglés, francés, español y alemán. Se requiere reserva previa para las visitas guiadas de grupos grandes y las clases escolares; las visitas guiadas también están disponibles en inglés y francés.
Otros servicios: Ruta para ciegos y personas con discapacidad visual con mapas táctiles y wifi.
Actualizar
Servicios
Sala de enseñanza
Audioel
Accesibilidad física facilitada para visitantes con necesidades específicas
Dónde está
Video
Comentario