Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Attitadoras, 2

Mocci Davide

Cover Attitadoras, 2.MP4 [h264] [360x360]

Categoría

Título

Attitadoras, 2

Descripción

Le antiche usanze funebri, soprattutto nel cuore della Sardegna, sono secolari consuetudini strettamente legate alla cultura e alle tradizioni popolari. La morte, così come la nascita, ha sempre avuto un grande significato nella cultura sarda. Quando essa sopraggiungeva, veniva sottolineata da riti di passaggio, rituali rigidi, quasi sacrali, con regole e dettagli più o meno simili in tutta l'Isola. La presente serie di cortometraggi racconta i "cerimoniali" funerari della Sardegna che identificano un aspetto poco noto del popolo sardo. Nella seconda puntata si esplora la figura di "s’attitadora", una figura femminile che cantava il morto facendo una sorta di panegirico della vita che aveva vissuto e dei pregi che nella sua esistenza lo avevano contraddistinto. L'esecuzione di s'Attitu o s'Attitiru era affidato dai parenti del morto a donne note per la loro abilità. Per la loro prestazione non ricevevano mai un compenso in denaro ma venivano retribuite con doni di varia natura.

Nota

Hanno collaborato alla realizzazione Nino Cogoni(Sindaco di Meana Sardo) Nino Catzula, Francesco Carta

ID

188129

Etiqueta

Más información

Dimensione file: 108539859 byte Durata: 894000


Recursos digitales

Comentario

Escribir un comentario

Enviar