Description
Il manufatto è utilizzato comunemente come base del reliquiario 'a croce' e del reliquiario 'a fiala' del corpus di arredi liturgici della chiesa, seppur non coevo a nessuno di questi. L'analisi stilistica lo potrebbe far condurre ad una produzione extra isolana (molto probabilmente di ambito ligure) in quanto vicina ai modelli realizzati dal noto Luigi Montaldo, attivo nella prima metà dell'Ottocento in Sardegna. Nella fabbrica carmelitana bosana, infatti, si conservano alcuni arredi recanti il suo marchio.. La decorazione della base e del nodo mostrano una teoria di fogliette e di motivi geometrici vicini allo Stile Impero
Date
prima metà XIX; 1800 - 1850
Comments