Title
Chiesa di sant'antonio di salvennero (chiesa, campestre, romanica)
Description
L'edificio si presenta isolato in aperta campagna. È costituito dalla chiesa e da due pertinenze addossate sui lati maggiori in epoca successiva. La pianta è regolare, costituita dal rettangolo centrale della chiesa e dai due laterali delle pertinenze. L'intero edificio è realizzato in pietra, ma con differente tecnica: la chiesa è costruita in conci regolari e rispetta una perfetta dicromia geometrica, mentre i due corpi secondari sono realizzati in muratura a sacco di pietra irregolare. Il prospetto principale realizzato in conci a fasce dicrome di pietra calcarea e trachitica, fu certamente rimaneggiato in epoca aragonese e presenta il portale sopraccigliato e finestra rettangolare superiore. L'interno della chiesa presenta un’unica navata, suddivisa in tre campate, di cui le prime due coperte con struttura lignea, e la terza, con volta a botte, termina con un'abside semicircolare. I pavimenti sono in marmette di cemento tipo veneziano
Physical description
strutture verticali: muratura a sacco pietrame locale e calce; coperture: a tetto (a capanna a 2 falde, travatura su archi ); pavimenti: in cemento (marmette) alla veneziana; elementi decorativi: fasce cromatiche; cornicione; cornice; cornice; tela (a fasce bicrome; archetti; con peducci; mensole; Sant'Antonio Abate, trachite; calcare; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; tutti i prospetti; navata principale; navata principale, esterna; esterna; esterna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), prospetto principale
Date
carattere generale (XIV (?) - XIV); carattere generale (XIV , 1553 - XVIII); carattere generale (XIX , 1857 - XX, 1908); carattere generale (XX , 1950 post - XX seconda metà)
Rights
Proprietà ente religioso cattolico
Comments