Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Apparato, per la rotazione e la vibrazione

costruttore

Category

Type

Title

Apparato, per la rotazione e la vibrazione

Geographical subject

Matter and technique

Description

L'apparato è costituito da una piattaforma circolare di legno, munita di tre viti calanti, nel cui centro è posta una vaschetta circolare sorretta da una colonna di legno ben tornita. Un magnete cilindrico, che attraversa dal basso la piattaforma nel centro, termina con il polo nord, che è arrotondato, leggermente più in alto rispetto ai bordi della vaschetta. Questa viene riempita di mercurio fino ad una certa altezza, lasciando scoperto un piccolo tratto del magnete ed è collegata, tramite un grosso filo di ottone, con una piccola vaschetta pure di ottone che, riempita di mercurio, serve per collegarla con uno dei poli di una pila. Alla piattaforma è pure fissata una lunga colonna di ottone ripiegata in alto in modo tale che una vite, che l'attraversa trasversalmente nell'estremità, cada lungo la verticale passante per il centro della vaschetta. La vite porta superiormente una vaschetta di ottone che, riempita di mercurio, serve per il collegamento con l'altro polo della pila e termina sotto con un sostegno a forma di cestello semisferico, forato in basso; nel cestello è alloggiata la testa sferica di un'asta metallica (mancante) che passa attraverso il foro e rimane sospesa rasentando il bordo arrotondato del magnete cilindrico. La vite di sostegno viene regolata in modo tale che la punta con cui termina l'asta penetri leggermente nel mercurio quasi sfiorandone la superficie, A circa 60 gradi rispetto alla colonna di ottone, una colonna di legno tornito sostiene un magnete a U orizzontale, a bracci lunghi e piatti (lunghezza 11,8 cm; larghezza di ciascun braccio 1,3 cm; intraferro 1 cm), che può scorrere lungo una guida lambendo il bordo della vaschetta ad una distanza di uno o due millimetri.

Physical description

cm, altezza: 27; varie: piattaforma, diametro, cm 15.8

Date

sec. XIX; 1872 ante - -

Tongue

Rights

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00219153

Tag

Comments

Write a comment

Send