Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

tomba a domus de janas

Description

Situato tra le tombe XX e XXII, nel pianoro nord della necropoli, scavato nel bancone di arenaria, l’ipogeo è formato da un dromos e da una un'anticella sulla quale si aprono due celle (c, e) seguite da altri due ambienti (d, f). Il dromos (lungh. m 2.60; largh. m 1.20), orientato a sud-ovest, è inclinato verso il basso ed è munito di gradini di accesso. Sulle due pareti del corridoio, in prossimità dell'ingresso alle celle interne, sono presenti, contrapposti, due riquadri leggermente ribassati, appena visibili a causa del degrado della roccia. All'anticella si accede attraverso un portello quadrangolare ben rifinito; il vano, di pianta rettangolare (lungh. m 1.50; largh. m 1.20), aveva delle pareti ben rifinite, anche se oggi appaiono molto deteriorate. Il soffitto, pianeggiante, è ora sfondato a causa del crollo. Nella parete di fondo, coassiale al portello d'ingresso si apre quello che introduce nella cella c, di pianta irregolare, soffitto piano e pareti in disfacimento. Sempre su questo vano si apre, sulla parete sinistra, la cella d, di pianta ellittica (lungh. m 2.40; largh. m 1.60), con soffitto piano e pareti irregolari. Dalla parete destra dell'anticella, mediante un ampio portello, si accede al vano e, di forma sub-ellittica (lungh. m 1.20; largh. m 2.00); da questo, poi, si passa al vano f, quadrangolare, con soffitto piano e angoli ben marcati. Stato di conservazione: cattivo

Physical description

unità di misura: m; larghezza: 3.22; MISN=6.85

Date

4400 BC cal; 2500 BC cal

Rights holder

proprietà privata

Rights

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1962/23/08

ID

2000237900

Tag

Comments

Write a comment

Send