Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Cuglieri, Cornus, basilica paleocristiana

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Cuglieri, Cornus, basilica paleocristiana

Description

L'antica città di Cornus sorgeva sull'altipiano di Campu'e Corra nel territorio comunale dell'odierna Cuglieri. Il sito, abitato probabilmente già prima del VI secolo a.C., crebbe notevolmente in seguito alla conquista cartaginese. I materiali rinvenuti nel sito testimoniano una città cosmopolita aperta agli scambi commerciali. Cornus fu la capitale della rivolta di sardi e cartaginesi, guidati da Ampsicora e da suo figlio Osto, contro i romani nel 215 a.C. La città, all'epoca fortificata, sopravvisse alla conquista romana fino all'età altomedievale in cui fu suddivisa in due centri distinti: un piccolo abitato che insisteva sull'antico e un nuovo centro distante solo un chilometro, in località Columbaris, da identificare con la sede vescovile di Senafer. Qui sono presenti tracce di edifici sacri fra cui si segnalano la cattedrale e una più antica basilica del IV secolo d.C. che sorgeva su un'area cimiteriale e che mantenne una funzione funeraria. La struttura con abside disposta a est, presenta al suo interno i resti di numerosi sarcofagi.

Date of realization

2009/07/07

ID

IDV_CFD_0001_0235

Tag

Comments

Write a comment

Send