Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Armungia, nuraghe Armungia, tholos e vano della scala che conduceva al terrazzo

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Armungia, nuraghe Armungia, tholos e vano della scala che conduceva al terrazzo

Description

Il nuraghe Armungia sorge nel centro di Armungia, paese del Gerrei, da cui prende il nome. Si tratta di un nuraghe monotorre, che occupa una posizione di dominio sulla valle del Flumendosa, a forma tronco-conica e ormai privo di copertura, formato da file di blocchi di calcare disposte ad anelli concentrici di diametro sempre più piccolo man mano che si elevano nella torre. La copertura della volta a pseudocupola era costituita da un grande lastrone. Il paramento murario esterno è in buono stato di conservazione. L'ingresso del nuraghe, orientato a sud-est, è stato oggetto di un restauro che ha restituito al monumento i blocchi calcarei asportati per la costruzione dell'antico palazzo municipale. La camera interna, a cui si accede tramite un corridoio, è circolare e ha copertura a “tholos” (a cupola); nella parete sono presenti due nicchie di grandi dimensioni e una di esse immette in un vano-cisterna utilizzato per la raccolta delle acque, costruito probabilmente in epoca bizantina (VI-VII sec. d.C.). All'interno della camera principale, vicino all'ingresso, si trova il vano della scala, a sezione ogivale, che conduce sulla sommità della torre. Si presenta sopraelevato rispetto al piano di calpestio, motivo per cui si suppone l'esistenza di una scala di legno che consentisse di raggiungerlo.

Date of realization

2009/03/24

ID

IDV_CFD_0001_0053

Tag

Comments

Write a comment

Send