Title
Sassari, Monte d'Accoddi, scalinata
Description
L'altare di Monte d'Accoddi è unico nel suo genere, non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo e in Europa. È immediato il paragone con gli ziggurat, gli altari mesopotamici a terrazza: il monumento ha la forma di una piramide tronca, accessibile attraverso una rampa. La muratura esterna è composta da grandi blocchi di calcare sbozzati, mentre il riempimento della struttura è di terra e pietre. La struttura si sovrappone ad una terrazza precedente di minori dimensioni su cui fu eretto un vano rettangolare, rivolto verso sud, il cosiddetto Tempio Rosso dal colore ocra delle superfici. Questo altare primario venne edificato nel IV millennio a.C. (Cultura di Ozieri). Intorno al 2800 a.C. il tempio risulta in rovina, probabilmente a causa di un incendio. Ricoperto da strati alternati di pietre e terra, per contenere l'intera massa viene realizzato un muro di contenimento con i blocchi enormi di calcare ancora oggi visibili. Attualmente l'edificio assume la forma di un tempio a gradoni in cui un'altra rampa, attraverso cui si giunge alla vetta, ricopre quella più antica. Il monumento conserva la funzione sacrale fino all'età del Rame come testimoniano i reperti ritrovati in loco.
Comments