Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

[Italia Meridionale, Sicilia e Sardegna], Italy, plate II, vol. III, p. I in un atlante non identificato

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

[Italia Meridionale, Sicilia e Sardegna], Italy, plate II, vol. III, p. I in un atlante non identificato

Description

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 262 x 396 R, incisione mm 232 x 396 R, disegno mm 225 x 389.La carta, anonima e senza data, contiene l'Italia meridionale, la Sicilia e la Sardegna. Essa faceva parte di un atlante in più volumi, come conferma la scritta che la attribuisce al volume III, p. 1, tavola II relativa all'Italia (la cui tavola I presumibilmente conteneva l'Italia settentrionale). L'opera era in lingua inglese come testimoniano le scritte di carattere generale e i nomi delle regioni, dei mari e dei golfi, tutti in questa lingua, a differenza dei toponimi che sono nella forma italiana. Il profilo costiero della nostra penisola si presenta assai preciso. La rappresentazione dei monti è ottenuta sovrapponendo ai classici tronchi di cono un tratteggio a lumeggiamento obliquo; i fiumi sono segnalati da un tratto scuro, ma solo raramente sono accompagnati dal rispettivo idronimo. La Sardegna, povera di toponomi, è di forma assai precisa; solo a Sud il capo Teulada risulta eccessivamente allungato rispetto al capo Carbonara. Sono inoltre individuati il Capo di Lugatori a Nord e il Capo Cagliari a Sud, anche se non sono divisi.Sono segnati i capi principali e alcune delle isolette minori, come quelle di Cosia de Donna e di Malavente (sic).

Date

prima metà del XIX secolo

Date of realization

2007-11-30T11:51:36

ID

IMAGO_SARD_1_162

Tag

Comments

Write a comment

Send