Description
Riferimento intero bene; Descrizione: l'edificio risale presumibilmente alla fine dell'800. ; Fonte: n.d.c. (Comune di Gesturi) Riferimento intero bene; Descrizione: nel '900 l'edificio è sede della filiale della Banca d'Italia. Tradizione orale vuole che l'edificio fosse un luogo di tale importanza strategica che fosse protetto da guardia armata e cannoni sulla copertura. Per i bombardamenti del '43, molte delle più importanti istituzioni, dalle scolastiche al quelle militari, vengono trasferite dal capoluogo sardo nell'entroterra, per cui la datazione più verosimile per la traslazione delle sede della filiale della Banca d'Italia a Gesturi potrebbe essere riferita intorno a quegli anni.; Fonte: n.d.c. (tradizione orale) Riferimento intero bene; Descrizione: dopo la dismissione della funzione dell'istituto di credito, l'edificio ha ospitato per un determinato periodo la sede municipale, per diventare dal 2012 il Museo della Giara.; Fonte: n.d.c. (Comune di Gesturi) Riferimento intero bene; Descrizione: il Museo è stato inaugurato nel novembre 2012.; Fonte: n.d.c. (fonte orale diretta: responsabile scientifico del Museo della Giara) Riferimento alla parte: intero bene; Stato di conservazione: buono
Rights holder
proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Gesturi
Comments